Comune Capofila Sapri

Ufficio di Piano

Servizi al cittadino

L'Ufficio di Piano, ai sensi dell'art. 23 della Legge Regionale della Campania 23 ottobre 2007, n. 11 e successive modifiche e integrazioni, è la struttura tecnica di supporto per la realizzazione del Piano Sociale di Zona, avente il compito di elaborare ed attuare la programmazione secondo gli indirizzi forniti dal Coordinamento Istituzionale di Ambito.

Competenze

L'Ufficio di Piano ha il compito di elaborare e attuare la programmazione, di svolgere le funzioni di gestione tecnica e amministrativa, di monitoraggio e valutazione del Piano Sociale di Zona.

L'Ufficio di Piano favorisce l'implementazione e lo sviluppo del welfare territoriale. Può assumere diverse configurazioni in relazione alle specificità prodotte dalla riforma dell'assistenza ed ai possibili sviluppi della sua operatività rispetto a:

  • le finalità della riforma dell'assistenza;
  • l'articolazione dei livelli di intervento verso cui tendere;
  • le diverse forme di produzione dei servizi;
  • la costruzione di una rete organizzativa capace di sostenere integrazioni interistituzionali;
  • il sostegno allo sviluppo di processi di co-progettazione e valutazione degli interventi;
  • l'istituzione di sistemi informativi a supporto delle attività di gestione, progettazione, monitoraggio e valutazione degli interventi.

L'Ufficio di Piano dovrà sostenere le integrazioni interistituzionali (Comuni, ASL di riferimento territoriale, Centro per l’Impiego, Distretti Scolastici, Dipartimento Affari Penali, ecc) al fine di:

  • costruire reti interistituzionali finalizzate al trattamento di specifici problemi;
  • sviluppare strumenti di lettura della realtà sociale che permettano di costruire rappresentazione condivisa dei problemi da affrontare;
  • superare le logiche caratterizzate da eccessive centralizzazioni;
  • sviluppare servizi e interventi dinamici fondati su metodologie dialogiche.

L’ufficio, inoltre per le sue funzioni di assistenza e supporto tecnico-amministrativo e contabile, opererà attraverso la struttura funzionale proposta dal Responsabile ed approvata dal Coordinamento Istituzionale, avvalendosi anche della collaborazione degli uffici amministrativi dei rispettivi comuni, secondo modalità stabilite dal Responsabile dell’Ufficio di Piano e di concerto con i comuni interessati e sulla base delle possibilità stabilite dalla normativa in materia di lavoro di pubblico impiego del Comparto regioni ed Enti Locali e tenuto conto delle disposizioni della comunità europea stabilite nelle direttive di rendicontazione.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Piano di Zona Ambito S9

L’Ambito Territoriale S9 è costituito da 17 Comuni: Sapri (capofila), Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati.

Unità organizzative di livello inferiore

Amministrazione

CAV IRIS - Centro Antiviolenza Sportello Pierangela

Il Centro Antiviolenza "IRIS Sportello Pierangela" è uno spazio di accoglienza, orientamento, onsulenza, sostegno e protezione per le donne vittime di violenza.
È uno strumento attivo per il sostegno e la tutela della donna, per accompagnarla nella costruzione di un progetto di vita consapevole e rispettoso di sè stessa.
Il Servizio è rivolto alle donne italiane e straniere indipendentemente dal luogo di residenza.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Struttura amministrativa

Servizi offerti

Anziani, Disabili, Non autosufficienti

Assistenza Domiciliare Disabili

È un servizio rivolto alle persone con limitata autonomia, che vivono da soli o con famiglie, che non sono in grado di assicurare un buon livello di assistenza per la cura e l’igiene della persona, della casa e per il mantenimento delle condizioni di autonomia
Ulteriori dettagli

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito