Comune Capofila Sapri

Carta dei Servizi - Deliberazione 31/2023

La Carta dei Servizi e della Cittadinanza Sociale viene realizzata con l’intento di fornire uno strumento
di garanzia, trasparenza ed imparzialità ai cittadini/utenti, assumendo impegni concreti e
rendendoli pubblici, e di dotarsi di un atto fondamentale di indirizzo e pianificazione, finalizzato al
coinvolgimento di tutti i soggetti disponibili ad entrare nella rete dei servizi con proprie risorse e
progettualità
Data:

14/04/2025

Argomenti
Tipologia di documento
  • Regolamento

Descrizione

La Carta dei Servizi e della Cittadinanza Sociale viene realizzata con l’intento di fornire uno strumento di garanzia, trasparenza ed imparzialità ai cittadini/utenti, assumendo impegni concreti e rendendoli pubblici, e di dotarsi di un atto fondamentale di indirizzo e pianificazione, finalizzato al coinvolgimento di tutti i soggetti disponibili ad entrare nella rete dei servizi con proprie risorse e
progettualità.
In essa, infatti, sono definiti, utilizzando informazioni essenziali e di facile consultazione: le modalità di accesso ai servizi, i principi a cui questi devono uniformarsi, la qualità minima garantita e la possibilità di presentare reclami per eventuali inadempienze.
I suoi obiettivi primari sono:

  • la tutela del diritto di cittadinanza;
  • la valutazione della qualità delle prestazioni rese, incentrata sulla soddisfazione degli utenti;
  • la progettazione, gestione e valutazione partecipata dei servizi.

Essa è la base di riferimento dell’azione del Segretariato Sociale pertanto contiene:

  • l’elenco di ogni servizio o prestazione erogate, corredati da informazioni concernenti l’area
  • di attività cui gli interventi sono destinati, le finalità perseguite attraverso l’erogazione, gli
  • obiettivi specifici e le funzioni prevalenti dell’intervento, le modalità di erogazione;
  • i requisiti richiesti per l’accesso;
  • le modalità di erogazione.

La Carta dei Servizi e della Cittadinanza Sociale :

  • prevede strumenti di comunicazione a disposizione del cittadino ai fini della trasmissione delle proprie valutazioni sulla qualità dei servizi e di segnalazioni di disfunzioni e bisogni non soddisfatti;
  • stabilisce meccanismi di verifica degli impegni assunti e di valutazione dell'efficacia dei servizi erogati attraverso la misura della soddisfazione dei cittadini‐utenti.

La Carta dei Servizi e della Cittadinanza Sociale è un documento che è sempre in divenire, mai concluso e definito, che deve tenere conto della programmazione dell’Ambito in ottemperanza alle direttive regionali e nazionali per la stesura dei Piani Sociali di Zona.

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio di Piano

L'Ufficio di Piano, ai sensi dell'art. 23 della Legge Regionale della Campania 23 ottobre 2007, n. 11 e successive modifiche e integrazioni, è la struttura tecnica di supporto per la realizzazione del Piano Sociale di Zona, avente il compito di elaborare ed attuare la programmazione secondo gli indirizzi forniti dal Coordinamento Istituzionale di Ambito.

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Formati disponibili

PDF

Date

Data di inizio validità/efficacia

26/10/2023

Data di inizio pubblicazione

26/10/2023

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 11:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito