Comune Capofila Sapri

Piano di Zona Ambito S9

L’Ambito Territoriale S9 è costituito da 17 Comuni: Sapri (capofila), Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati.

Competenze

Il Piano di Zona è lo strumento che la legislazione indica per l'attivazione di una "rete di servizi integrati" in ambito sociale e socio sanitario.

L'articolo 19 della legge 328/2000 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali - GU n. 265 del 13 Novembre 2000 ) assegna ai comuni associati il compito di tutelare i diritti della popolazione attraverso la definizione - d'intesa con l'azienda unità sanitaria locale - di un Piano di Zona degli interventi sociali e socio sanitari.

L’Ambito S/9, in riferimento alla Legge n. 328/2000 ed alla Legge della Regione Campania n. 11/2007, disciplina la programmazione e la realizzazione di un sistema organico di interventi e servizi sociali, attraverso un Organo d’indirizzo programmatico, di coordinamento e di controllo della realizzazione della rete integrata d’interventi e servizi sociali e socio-sanitari d’ambito (Coordinamento Istituzionale) che è composto dai Sindaci dei Comuni associati (Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati) e, in materia d’integrazione socio-sanitaria, anche dal Direttore dell' ASL – Distretto Sanitario n . 71, con il supporto dell’Ufficio di Piano, struttura tecnica per la realizzazione del Piano di Zona Sociale, e degli operatori dei Servizi Sociali dei Comuni associati, con l’ausilio delle formazioni sociali, attraverso l’integrazione degli interventi e servizi sociali, sanitari, educativi, delle politiche attive del lavoro, dell’immigrazione, delle politiche abitative e di sicurezza dei cittadini, dell’apporto dei singoli e delle associazioni, per promuovere ed assicurare la pari dignità sociale della persona, le pari opportunità e l’effettiva tutela dei diritti sociali di cittadinanza, attraverso l’attuazione, nel rispetto del principio di sussidiarietà, di un sistema di protezione, a livello regionale e locale, fondato sulla corresponsabilità dei soggetti istituzionali e sociali, che concorrono alla costruzione di una comunità solidale, per promuovere la prevenzione, la riduzione, la rimozione delle cause di rischio, l’emarginazione, il disagio e la discriminazione in tutte le sue forme, favorendo l’integrazione e la partecipazione di tutti i membri della società.

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Amministrazione

Segretariato Sociale

Il Segretariato Sociale rientra fra i livelli essenziali di assistenza ed è strettamente collegato con i Servizi Sociali Professionali. L’Ufficio del Segretariato Sociale è collocato presso il Comune Capofila, nella sede dell’Ufficio di Piano.

Ulteriori dettagli
Aree di Intervento

Servizi per gli Anziani, i Disabili e le Persone non autosufficienti

Azioni per il sostegno agli Anziani ai Disabili e alle Persone non autosufficienti

Ulteriori dettagli
Aree di Intervento

Servizi per i Minori e le Famiglie

Azioni per il sostegno alle responsabilità familiari e per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Ulteriori dettagli
Aree di Intervento

Servizi per il contrasto alla povertà

Azioni per il sostegno agli indigenti e per il contrasto ala povertà

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Servizio Sociale Professionale

Il Servizio Sociale Professionale di Ambito è un servizio di accoglienza, informazione ed orientamento rivolto a tutti i cittadini facenti parte dell’Ambito S/9.

Il Servizio Sociale Professionale di Ambito è composto da Assistenti Sociali il cui compito è quello di assicurare prestazioni necessarie a rimuovere e/o ridurre situazioni problematiche o di bisogno sociale dei cittadini.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio di Piano

L'Ufficio di Piano, ai sensi dell'art. 23 della Legge Regionale della Campania 23 ottobre 2007, n. 11 e successive modifiche e integrazioni, è la struttura tecnica di supporto per la realizzazione del Piano Sociale di Zona, avente il compito di elaborare ed attuare la programmazione secondo gli indirizzi forniti dal Coordinamento Istituzionale di Ambito.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ente

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito